Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Giornalista Scientifico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Giornalista Scientifico appassionato e competente per unirsi al nostro team editoriale. Il candidato ideale sarà responsabile della creazione di contenuti accurati, coinvolgenti e accessibili su argomenti scientifici complessi, destinati a un pubblico generale o specializzato. Il ruolo richiede una profonda comprensione del metodo scientifico, eccellenti capacità di scrittura e la capacità di tradurre concetti tecnici in un linguaggio comprensibile. Il Giornalista Scientifico lavorerà a stretto contatto con ricercatori, scienziati, editori e altri giornalisti per garantire che le informazioni siano verificate, aggiornate e presentate in modo etico. Sarà inoltre responsabile della copertura di conferenze scientifiche, della conduzione di interviste con esperti e della revisione di pubblicazioni accademiche per identificare notizie rilevanti. Il candidato dovrà dimostrare una forte curiosità intellettuale, un impegno per la veridicità e la capacità di rispettare scadenze strette. È essenziale avere familiarità con le principali fonti di informazione scientifica, come riviste peer-reviewed, database accademici e comunicati stampa istituzionali. L’esperienza con strumenti digitali, SEO e piattaforme multimediali sarà considerata un vantaggio. Il ruolo può includere la produzione di articoli scritti, podcast, video e contenuti per i social media. La capacità di adattare il tono e lo stile in base al pubblico di destinazione è fondamentale. Il Giornalista Scientifico dovrà anche collaborare con il team di comunicazione per promuovere i contenuti e monitorarne l’impatto. Se sei una persona curiosa, con una passione per la scienza e il desiderio di contribuire alla diffusione della conoscenza scientifica, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e significativa.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Scrivere articoli scientifici chiari e accurati
  • Condurre interviste con esperti e ricercatori
  • Partecipare a conferenze e seminari scientifici
  • Verificare le fonti e garantire l’accuratezza delle informazioni
  • Collaborare con editori e altri giornalisti
  • Adattare i contenuti per diversi formati (web, stampa, video)
  • Monitorare le tendenze scientifiche emergenti
  • Gestire le scadenze editoriali
  • Utilizzare strumenti digitali per la pubblicazione e promozione
  • Creare contenuti per i social media

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in giornalismo, comunicazione scientifica o discipline affini
  • Eccellenti capacità di scrittura e comunicazione
  • Conoscenza del metodo scientifico e delle fonti accademiche
  • Esperienza nella redazione di contenuti scientifici
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team
  • Familiarità con strumenti digitali e SEO
  • Attenzione ai dettagli e impegno per l’accuratezza
  • Capacità di gestire più progetti contemporaneamente
  • Conoscenza dell’inglese scientifico
  • Creatività e spirito critico

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella scrittura di contenuti scientifici?
  • Hai mai collaborato con ricercatori o istituzioni scientifiche?
  • Come verifichi l’accuratezza delle informazioni scientifiche?
  • Quali strumenti digitali utilizzi per la pubblicazione?
  • Hai esperienza con contenuti multimediali o social media?
  • Come gestisci le scadenze strette?
  • Quali sono le tue fonti scientifiche preferite?
  • Hai mai partecipato a conferenze scientifiche?
  • Come adatti il linguaggio tecnico per un pubblico generale?
  • Qual è un argomento scientifico che ti appassiona particolarmente?